Salute mentale
Salute mentale

“Non c’è salute senza salute mentale” è il messaggio consegnato alla Conferenza di Helsinki del 2005 dai Ministri della Salute degli Stati appartenenti all’Unione Europea. In quest'ottica il progetto "Obiettivo Tutela Salute Mentale" e le Linee di indirizzo Nazionale (del18/03/2008) individuano la Salute Mentale fra le tematiche ad elevata complessità per la quale si ritiene necessaria l’elaborazione di specifici atti di indirizzo. I Dipartimenti di Salute Mentale (D.S.M.) operano nei tre ambiti di “prevenzione, cura e riabilitazione” dei disturbi mentali gravi da cui possono derivare disabilità tale da compromettere l’autonomia e l’esercizio dei diritti di cittadinanza, con alto rischio di cronicizzazione ed emarginazione sociale.
Il Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria CN 1 costituisce l’assetto organizzativo dell’insieme delle strutture e delle attività proprie dell’assistenza psichiatrica dell’Azienda ASL CN 1 – A.S.O. S.Croce e Carle ed è costituito dalle seguenti Strutture Complesse:
- PSICHIATRIA AREA SUD
- S.P.D.C. Mondovì
- Centro salute mentale - Centro Diurno e Residenzialità leggera Mondovì
- Centro diurno Comunità protetta e Residenzialità leggera Ceva
- Centro salute mentale Ceva
- Neurospicologia
- PSICHIATRIA AREA NORD
- S.P.D.C. Savigliano
- Centro Salute Mentale Saluzzo
- Centro Salute Mentale Fossano
- PSICHIATRIA AZIENDA OSPEDALE SANTA CROCE E CARLE
- SERVIZIO DI PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO
Le strutture del Dipartimento sono lo strumento organizzativo che garantisce l’unitarietà, l’integrazione dei servizi psichiatrici territoriali ed ospedalieri e gestisce la prevenzione, la cura e la riabilitazione dei pazienti psichiatrici.
Le principali attività rivolte alla popolazione adulta, sono:
- Prevenzione/cura/riabilitazione
- Gestione delle urgenze
- Attività ambulatoriali
- Coordinamento delle attività territoriali
- Controllo qualità delle prestazioni e miglioramento dell’assistenza erogata
- Monitoraggio del disagio psichico
- Ricerca ed epidemiologia
- Coinvolgimento delle famiglie nella formulazione e attuazione dei piani terapeutici.
Contatti
DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE DI SALUTE MENTALE
Direttore Francesco Risso
PSICHIATRIA AREA SUD
Direttore Francesco Risso
PSICHIATRIA AREA NORD
Direttore Carlo Milordini
SERVIZIO DI PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO
Responsabile Giuseppe Maurizio Arduino
CENTRO AUTISMO
Responsabile Giuseppe Maurizio Arduino