Data creazione: 01/04/2022 Data ultima modifica: 03/11/2023

News

Iniziative sul territorio per la settimana europea della mobilità (16-22 settembre)

Eventi

Muoversi a piedi o in bicicletta migliora la salute, la qualità dell’aria e aiuta a mitigare i cambiamenti climatici.

Il tema dell’edizione 2024 è lo spazio pubblico condiviso: un luogo in cui le persone, i mezzi di trasporto e le attività hanno il proprio spazio è un luogo con più equità sociale, più sicurezza stradale, meno rumore e inquinamento atmosferico e una migliore qualità della vita.
La campagna invita a decidere collettivamente come condividere lo spazio pubblico e ad assicurare che tutti possano muoversi in modo sicuro e confortevole in un ambiente piacevole, in particolare pedoni e ciclisti.

Maggiori informazioni sul sito della Regione Piemonte

Iniziative sul territorio AslCn1:

Partono i nuovi gruppi di cammino Asl Cn1 a Dogliani, Mondovì, Villanova Mondovì e Ceva
Maggiori info  Attivazione gruppi di cammino 

Mobilità sostenibile: sono state consegnate oggi all’Asl Cn1 le Tessere BIP del trasporto pubblico locale, azione rientrante  nel progetto di più ampio respiro dal titolo “Interventi straordinari 2024- 1 sostenibilità ambientale”, finanziato dalla Fondazione CRC, per lo spostamento sul territorio degli operatori dell’azienda durante l’orario di lavoro. Maggiori info del progetto Mobilità sostenibile per i dipendenti AslCn1

Nell’ambito del Cuneo Bike Festival https://cuneobikefestival.it/, venerdì 20/09/24 si terrà il Bike to work day. In particolare, alle ore 14.30 sarà presentato il Quaderno 47  “Direzione futuro. Soluzioni territoriali di mobilità sostenibile”, coordinato dall’Ufficio Studi e Ricerche della Fondazione CRC e realizzato insieme a Decisio s.r.l. Maggiori info:  https://fondazionecrc.it/eventi/presentazione-del-quaderno-47-direzione-futuro-soluzioni-territoriali-di-mobilita-sostenibile/

OPUSCOLO MOBILITA' ATTIVA ASL CN1 2024

 

News eventi ed avvisi