Manca poco per l’arrivo de “Le Oasi della Salute”, la prima edizione di un evento ambizioso e innovativo dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e che si svolgerà nella Città di Torino il 24 maggio prossimo, al Parco Ruffini e Pala Gianni Asti a cui partecipano anche professionisti dell'AslCN1.
L’obiettivo della manifestazione, che vede il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo (in rif. al Protocollo quadro con la Regione Piemonte ambito Salute e benessere - periodo 2023-2026) e il patrocinio di Regione Piemonte, Città di Torino, Croce Rossa Italiana, Azienda Zero, ASL Città di Torino e da tutte le altre ASL e Ospedali del Piemonte, è quello di promuovere una cultura del benessere, della prevenzione e della cura di sé, coinvolgendo cittadini di tutte le età con la collaborazione dei medici e operatori sanitari delle Azienda Sanitarie piemontesi.
Moltissime le attività che i cittadini potranno svolgere nella giornata: visite gratuite, lezioni sportive, conferenze con cardiologi, medici dello sport e nutrizionisti e, per i più piccoli, laboratori di galenica a cura del Settore Farmacie Ospedaliere dell’ASL Città di Torino.
All’interno del Parco, saranno allestite diverse “Oasi” tematiche:
Oasi Screening: con misurazioni della glicemia, assetto lipidico e acido urico, misurazione della pressione arteriosa, elettrocardiogramma ed ecocolordoppler ai tronchi sovraortici, sotto la guida di primari, medici e operatori sanitari delle Aziende Sanitarie piemontesi.
Oasi Sportiva: sessioni gratuite di yoga, pilates, tai chi, stretching e meditazione, tecniche di difesa personale e una camminata finale nel parco, a cura di esperti medici e sportivi.
Oasi Informativa: conferenze tenute da cardiologi, nutrizionisti, farmacisti e medici dello sport, per approfondire temi legati alla prevenzione e a uno stile di vita sano. Oasi Teen: laboratori di galenica dedicati a bambini e ragazzi, con giochi creativi e quiz.
Oasi relax: un luogo confortevole e accogliente per attendere gli appuntamenti della manifestazione.
Gli orari della giornata saranno i seguenti:
Inizio manifestazione ore 10.00 e termine ore 17.00
Ore 10.30 Taglio del Nastro con le Autorità Ore 16.30 “In Marcia per la Prevenzione”
Camminata nel Parco a cura di professionisti sportivi e medici
Il progetto è guidato dal Responsabile Scientifico, il Dott. Federico Nardi, Direttore della Cardiologia e del Dipartimento Strutturale Medico dell’ASL di Alessandria e mette in rete i cittadini con le istituzioni e i professionisti sanitari piemontesi.
L’ingresso è libero e gratuito. Per ulteriori informazioni, locandine e aggiornamenti sul programma e per iscriversi alle lezioni sportive visitate il sito leoasidellasalute.it.
Vi aspettiamo numerosi per prenderci cura del nostro cuore, della nostra salute e del nostro benessere!