Data creazione: 26/01/2023 Data ultima modifica: 10/05/2023

Guardia medica

Il Servizio di continuità assistenziale (Guardia Medica) garantisce gratuitamente l’assistenza medica di base per le prestazioni non differibili notturne, festive e prefestive, negli orari non coperti dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta.

Il medico del Servizio:

  • effettua visite mediche, in ambulatorio o a domicilio;
  • prescrive farmaci per le terapie di urgenza e per un ciclo massimo di 3 giorni;
  • propone il ricovero ospedaliero in caso di necessità;
  • rilascia certificati di malattia, solo in caso di necessità e per un periodo massimo di 3 giorni.

Il servizio è attivo:

  • i giorni feriali dalle 20 alle 8 del mattino successivo;
  • sabato e prefestivi dalle 10 alle 8 del lunedì o del giorno successivo a quello festivo.
  • festivi dalle ore 8 alle ore 8 del mattino successivo.

AVVISO

Fino al 31 dicembre 2023 il Servizio di Guardia Medica è attivo il sabato mattina e nei prefestivi dalle ore 8.00 anziché dalle ore 10.00

Per attivare il Servizio è necessario telefonare al numero 116117.

L'accesso all'ambulatorio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) da parte degli assistiti sarà possibile solo telefonando preventivamente alla Centrale Operativa del Servizio di Continuità Assistenziale, che inoltrerà la chiamata alla postazione di competenza per la valutazione del tipo di intervento.

In caso invece di visita domiciliare pervenuta durante l'orario di ambulatorio si attiverà il medico della sede o postazione vicina, su decisione della Centrale Operativa.