l Servizio di promozione della Salute lavora alla costruzione e al mantenimento di un’alleanza fra Sanità e Scuola per lo sviluppo di politiche per la salute. Tale azione discende dal mandato dei Piani regionali e Locali della Prevenzione e fa riferimento al Protocollo di Intesa regionale fra il MIUR-Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e la Regione Piemonte (DGR n. 73-6265 del 22/12/2017) con relative Linee guida, in cui si legge:
L’alleanza Scuola-Sanità “è finalizzata a ridefinire, in sinergia, le politiche scolastiche per la salute ponendo attenzione all’ambiente fisico e relazionale, allo sviluppo delle competenze individuali di tutti i soggetti, al rafforzamento dei legami con la comunità e alla collaborazione con i servizi sanitari, nel campo della Promozione ed Educazione alla Salute” con l’obiettivo di “assicurare ai destinatari degli interventi di Promozione e di Educazione alla Salute un maggior controllo sulla propria salute mediante la promozione di stili di vita positivi e responsabili e la creazione di ambienti favorevoli”
A questo scopo la struttura Promozione della salute dell’ASL CN1, con l’attiva partecipazione delle strutture aziendali che propongono e sviluppano i progetti sul territorio, predispone il Catalogo Scuole che promuovono salute quale offerta coordinata dell’Azienda sanitaria alle scuole, in accordo ai principi espressi nel protocollo ed agli obiettivi del Piano Locale della Prevenzione.
Nella medesima direzione vanno le attività di facilitazione e supporto alla creazione di reti locali, le iniziative formative rivolte alla scuola e agli operatori sanitari, la proposta e il sostegno a programmi di prevenzione per la scuola, il supporto ai soggetti coinvolti nella fase progettuale, operativa, documentale delle attività.