Data creazione: 30/06/2023 Data ultima modifica: 16/06/2025

Avvisi personale convenzionato

AVVISI DI COMPLETAMENTO ORARIO

L'art. 20, c. 2 dell'A.C.N. per la disciplina dei rapporti con gli Specialisti ambulatoriali interni, Veterinari ed altre professionalità sanitarie (Biologi, Chimici e Psicologi) del 04.04.2024 prevede che "l'Azienda verifica la possibilità di completare (per il raggiungimento del massimale di 38 ore settimanali), anche durante il periodo di prova, l'orario degli specialisti ambulatoriali, veterinari e professionisti già titolari a tempo indeterminato presso l'Azienda stessa nella medesima branca o area professionale".

L’art. 13 dell’A.I.R. per la disciplina dei rapporti con gli Specialisti ambulatoriali interni, Veterinari ed altre professionalità sanitarie (Biologi, Chimici e Psicologi) di cui D.G.R. n. 18-6462 del 30.01.2023 e  D.G.R. n. 21-8467 del 22 Aprile 2024 prevede che le Aziende rendano nota la disponibilità oraria sul proprio sito istituzionale e la mantengano in pubblicazione per almeno cinque giorni, inviandone contestuale comunicazione ai componenti della Branca interessata.

 

Attualmente non sono presente avvisi di completamento orario.

 

 

AVVISO DI FORMAZIONE GRADUATORIA DI DISPONIBILITA’ (EX ART. 19, COMMA 12, A.C.N. 04.04.2024) - AMBITO ZONALE PROVINCIA DI CUNEO (MEDICINA SPECIALISTICA E MEDICINA VETERINARIA)

La domanda, presentata su apposito modulo allegato, dovrà essere inviata al Comitato Zonale, esclusivamente attraverso procedura telematica, ovvero via PEC (protocollo@aslcn1.legalmailPA.it ), entro il 30 GIUGNO 2025.

Non sarà ammessa altra forma di inoltro della domanda che non sia la procedura sopra richiamata e, pertanto, sarà esclusa la domanda presentata tramite e-mail, raccomandata, consegna a mano.

Validità della graduatoria: dalla data di approvazione del provvedimento aziendale e fino alla predisposizione di una nuova graduatoria ex art. 19, comma 12, A.C.N. 04.04.2024.

Gli aspiranti all’iscrizione in graduatoria devono possedere, alla scadenza del termine per la

1.         cittadinanza italiana o di altro paese appartenente alla U.E. incluse le equiparazioni disposte dalle leggi vigenti;

2.         iscrizione all’albo professionale;

3.         diploma di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, medicina veterinaria, ovvero la laurea specialistica della classe corrispondente;

4.         diploma di specializzazione in una delle branche specialistiche dell’area medica o veterinaria, previste dall’Allegato 2 dell’ACN 04.04.2024;.

La certificazione regionale attestante quanto previsto dall’art. 1, c. 522, L. 30 dicembre 2018, n. 145 è titolo valido per l’inserimento nella graduatoria relativamente alla branca di Cure palliative.

 

Gli aspiranti all’iscrizione in graduatoria non devono trovarsi nelle seguenti condizioni:

-           fruire del trattamento per invalidità permanente da parte del fondo di previdenza competente di cui al Decreto 15.10.1976 del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale;

-           fruire di trattamento di quiescenza come previsto dalla normativa vigente;

-           essere titolari di incarico di convenzione a tempo indeterminato per la medesima branca specialistica o area in cui già operano.

 

Costituiscono motivi di esclusione:

-           la mancanza anche di uno solo dei quattro requisiti generali e specifici richiesti;

-           la presentazione della domanda con modalità diverse da quelle previste dal presente documento (PEC);

-           la mancata firma della domanda;

-           la mancata acclusione alla domanda di un documento di riconoscimento (identità) in corso di validità trattandosi di un elemento costitutivo dell’autocertificazione;

-           la trasmissione della domanda oltre il termine perentorio del 30 Giugno 2025.

Ciascuna domanda deve riguardare una sola branca specialistica o area; pertanto devono essere presentate domande distinte da parte del medico specialista/ veterinario che intenda essere incluso in più branche/aree.

Non possono presentare la domanda d’iscrizione in graduatoria:

  • gli specialisti ambulatoriali/veterinari che fruiscono del trattamento per invalidità permanente da parte del fondo di previdenza competente di cui al Decreto 15.10.1976 del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale;
  • gli specialisti ambulatoriali/veterinari che fruiscono del trattamento di quiescenza come previsto dalla normativa vigente;
  • gli specialisti ambulatoriali/veterinari già titolari di incarico a tempo indeterminato per la medesima branca specialistica in cui già operano.

Indicativamente a far data dal 14 Luglio 2025 la graduatoria è resa pubblica sul portale aziendale ASL CN1, sezione "COMITATO ZONALE" > GRADUATORIE > GRADUATORIE EX ART. 19, C. 12, ACN 04.04.2024.