Data creazione: 23/08/2023 Data ultima modifica: 07/11/2023

Ospedale Regina Montis Regalis Mondovì

Inaugurato nel 2009 l'ospedale di Mondovì è una struttura centrata sul paziente, nata con l’obiettivo di umanizzare le cure e rendere più confortevole l’accesso e il ricovero.
Elementi caratterizzanti dell'edificio sono la luminosità, la flessibilità degli spazi, la completa cablatura della struttura e gli ampi locali lasciati a disposizione dei cittadini.

La Struttura, su 4 piani, si presenta suddivisa in un corpo centrale da cui si dipartono 4 ali. Una grande hall a tripla altezza illuminata da lucernari e pareti trasparenti accoglie i visitatori. All’interno trova spazio la cafetteria; dalla hall si accede ai diversi corridoi identificati con appositi percorsi colore.

Il primo piano è destinato alla degenza, articolata sul modello dipartimentale. Nel secondo, oltre ad alcuni reparti si trovano le sale del blocco operatorio.

Nella struttura sono presenti 172 posti letto (160 di  ricovero ordinario e 12 di Day Hospital) suddivisi in 11 reparti di degenza, 5 sale operatorie, 11 servizi di diagnosi e cura e un'area ambulatoriale con sale d’attesa dedicate. Presso L'Ospedale Regina Montis Regalis è attiva la Direzione Sanitaria di Presidio a cui afferiscono gli Ospedali di Mondovì e Ceva.

All'interno dell'Ospedale è presente inoltre un reparto di 18 posti letto di Continuità Assistenziale a Valenza Sanitaria di post-acuzie per deospedalizzazione protetta di pazienti fragili.

L'ospedale di Mondovì è facilmente raggiungibile sia in auto sia con i mezzi pubblici. (visualizza sulla mappa)

Per chi accede in auto è consigliato l'utilizzo della tangenziale di Mondovì con uscita specifica nelle vicinanze del nuovo nosocomio situato fuori dall'abitato in via San Rocchetto 99.

Dinnanzi alla struttura è a disposizione dell'utenza un grande e comodo parcheggio gratuito.

Per chi vuole utilizzare i mezzi pubblici:

  • è prevista una linea di autobus urbani che collega la struttura ospedaliera con il centro città e la stazione F.S. (Scarica orario)
  • per chi vuole raggiungere l'ospedale in treno la stazione ferroviaria più vicina è quella di Mondovì da cui partono le navette dirette all'ospedale. La linea ferroviaria è la Torino-Savona.

Ogni unità operativa ha definito la fascia orario giornaliera di visita ai degenti. Le informazioni sull'orario di visita vengono comunicate ai degenti al momento del ricovero e si possono richiedere ai singoli reparti.

La visita in reparto è consentita ad un solo visitatore alla volta, per paziente, per una durata massima di 45 minuti. 

Gli utenti e i visitatori devono indossare i dispositivi di protezione delle vie areree: mascherina FFP2.

I visitatori di età inferiore ai 12 anni non possono entrare nei reparti per motivi di sicurezza igienico sanitaria tranne specifici casi. 

Pertanto, entro i limiti definiti, valutate le condizioni cliniche del paziente, l'ingresso in reparto sarà consentito, secondo le specifiche indicazioni che verranno fornite dal personale del reparto.