L'A.S.L. CN1 ha una partecipazione del 33,40% in A.M.O.S. S.C.a r.l., meglio analizzata nel seguito dedicato alle "Società controllate", poiché esclusivamente di proprietà di Aziende Sanitarie piemontesi.
L'A.S.L. CN1 inoltre detiene partecipazioni nel Consorzio per il Sistema Informativo CSI Piemonte, istituito con L.R. n. 48 del 4 settembre 1975, nel quale la partecipazione è proporzionale al contributo consortile annuo di € 4.000,00 pari allo 0,79% del fondo consortile. Il CSI nasce con personalità giuridica pubblica (sino a fine 2020), ora divenuto Ente di diritto privato in controllo pubblico. Grazie alle modifiche statutarie del 2017 e del 2020, il CSI ha ottenuto l'iscrizione nell'Elenco delle "Società in house" tenuto dall'ANAC, e in tale veste può ricevere affidamenti dagli Enti consorziati, fra i quali l'A.S.L. CN1;
Si riportano i collegamenti ai siti istituzionali dei 2 Enti in cui possono essere reperite ulteriori informazioni sugli stessi, in ordine agli Organi, ai Bilanci, ai compensi degli Amministratori:
AMOS S.carl: www.amos.piemonte.it
CSI Piemonte: www.csipiemonte.it
Ulteriori informazioni sono contenute nelle schede di rilevazione del MEF relative all'anno 2023:
In ottemperanza alle disposizioni del D.Lgs. 19 agosto 2016 n. 175, questa Amministrazione ha adottato il 16.12.2024 l’allegata Deliberazione del Direttore Generale N° 573 " REVISIONE PERIODICA DELLA RAZIONALIZZAZIONE DELLA PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DELL’A.S.L. CN1 ADOTATTA AI SENSI DELL’ART.20 DEL D.LGS.175/2016 “TUSP”.", immediatamente eseguibile.
Nel provvedimento in sintesi si stabilisce nell'ambito delle "partecipazioni", attive al 31.12.2023, ed ancora attive in allora:
La Tabella sottostante riporta gli affidamenti al CSI dal 2023 al 2024. Si tratta di attività di natura informatica, seguite dalla SS Innovazione e sicurezza informatica , seguendo le procedure di norma per gli affidamenti “in house”.
Comunicazione dell’adempiuta “Revisione” è stata data, seguendo le indicazioni delle Circolari del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Si precisa che nella sotto Sezione “Rappresentazione grafica”, è riportata la percentuale detenuta dall'Asl cn1 nelle due Società: