Data creazione: 18/12/2024 Data ultima modifica: 07/01/2025

Scuole che promuovono salute

Che cos’è il Programma Scuole che promuovono salute?

È un programma del Piano Nazionale della Prevenzione che “prevede di strutturare tra “Scuola” e “Salute” un percorso congiunto e continuativo che includa formalmente la promozione della salute, il benessere e la cultura della sicurezza e della legalità all’interno del sistema educativo di istruzione e formazione con una visione integrata, continuativa e a medio/lungo termine, secondo i principi dell’azione intersettoriale e della pianificazione partecipata, in coerenza con le norme e i programmi nazionali”.

Il Programma, declinato a livello regionale e locale, ha l’obiettivo di sostenere l’empowerment individuale e di comunità nel setting scolastico, in un’ottica intersettoriale e di approccio globale alla salute, così come raccomandato dall’OMS e recepito dall’Accordo Stato Regioni  (“Indirizzi di policy integrate per la Scuola che promuove salute”);

La promozione della salute a scuola può essere descritta come "qualsiasi attività intrapresa per migliorare e/o proteggere la salute di ciascun individuo presente all'interno della comunità scolastica" (St Leger, 2010).  La salute e l'educazione sono infatti fortemente interconnesse: la partecipazione alla vita scolastica è correlata a un aumento dei livelli di buona salute, e allo stesso tempo la messa in atto di stili di vita sani è associata a maggiori capacità di apprendimento e una migliore partecipazione scolastica.  Attraverso l'inserimento nella programmazione ordinaria di iniziative finalizzate alla promozione della salute, la scuola rende salute e benessere esperienze "reali" nella vita delle comunità scolastiche.

A questo scopo il servizio di Promozione della Salute dell’ASL CN1, con l’attiva partecipazione delle strutture aziendali ed enti esterni che propongono e sviluppano i progetti sul territorio, predispone il Catalogo Scuole che promuovono salute quale offerta coordinata dell’Azienda sanitaria alle scuole, in accordo ai principi espressi nel protocollo ed agli obiettivi del Piano Locale della Prevenzione.

Consulta il Catalogo

Istantanea scuola 2023 

Report valutazione Scuola e Salute a.s. 2023/2024

Criteri di qualità per i progetti di Promozione della Salute

 

Istruzioni adesione alla Carta e alla Rete

Come aderire

 

Link utili

Rete delle Scuole che promuovono salute

Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

Dors Centro regionale di Documentazione per la Promozione della Salute 

Eventi formativi proposti per la fascia di età 0-3 anni

Lo sviluppo del bambino nei Primi 1000 giorni di vita

Sicurezza e benessere nei bambini: la prevenzione degli incidenti domestici e l'uso sicuro dei media a  schermo

Prevenzione delle carie e promozione dell'igiene orale per la fascia 0-6 anni - I DENTI KIT

Muovinsieme è un progetto promosso dal Ministero della Salute – CCM (Centro Nazionale per la Prevenzione e il controllo delle Malattie), che si pone l’obiettivo di realizzare interventi supportati da valutazioni di efficacia (evidence-based) per il contrasto alla sedentarietà e il miglioramento del benessere psicofisico. Il progetto trae ispirazione da due progetti internazionali di comprovata efficacia: l’Active School Flag Irlandese e il Daily Mile scozzese – “Un Miglio al giorno”.

“Il miglio al giorno” è una pratica, ideata nelle scuole del nord Europa e ormai diffusa in molte scuole del nostro Paese, che include fra le attività didattiche una passeggiata quotidiana di 1609 m  intorno alla scuola; tale pratica è stata adattata al contesto italiano e locale, traducendosi in un progetto di Comunità.

Le scuole che aderiscono al progetto Muovinsieme attuano la buona pratica piemontese Un miglio al giorno intorno alla scuola . Il progetto è presente nel catalogo Scuole che promuovono salute

Di seguito il materiale scaricabile:

Locandina webinar A scuola mi muovo, imparo e sto bene!

Locandina laboratorio pratico Ogni lungo viaggio inizia con un primo passo

Slide webinar:

Come stanno i nostri bambini:dati Okkio alla salute 2023

Aderire al progetto Muovinsieme gli step successivi

Camminare: il bisogno di movimento nei bambini

Apprendimento outdoor buoni esempi ed efficacia pratica

Maggiori info sulla pagina Dors

Lo smartphone è uno strumento straordinario ma può destare molte preoccupazioni nei genitori per i possibili utilizzi, spesso inconsapevoli. Molti ragazzi ormai lo posseggono e, se si dimostrano estremamente abili, allo stesso tempo rischiano di risultare carenti nella conoscenza dei potenziali rischi.

Il progetto ha lo scopo di promuovere l’uso consapevole dello strumento e prevenire gli eventuali rischi derivanti dall’uso inadeguato, con particolare riferimento ai problemi legati al cyberbullismo

Il piano Regionale della Prevenzione individua nel progetto “Un patentino per lo smartphone” una pratica raccomandata di promozione della salute all’interno del documento regionale previsto nel programma 1 “Scuole che promuovono salute”.

Il progetto è presente nel catalogo Scuole che promuovono salute